Brocca Tipica "Bummulu Malandrino" in Ceramica di Caltagirone - Vari Formati
Brocca Tipica "Bummulu Malandrino" in Ceramica di Caltagirone - Vari Formati
1 disponibile/i
Consegna in 2-5 giorni lavorativi
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Condividi
Un capolavoro di maestria artigianale e tradizione siciliana, il Bummulu Malandrino è una delle creazioni più affascinanti e ricche di storia della ceramica di Caltagirone. Realizzato interamente e decorato a mano dai maestri ceramisti, questo oggetto unisce bellezza artistica e ingegno popolare, custodendo in sé un antico segreto tutto siciliano.
Il Decoro
Questo modello presenta il decoro classico Ornato Barocco di Caltagirone, impreziosito da motivi floreali barocchi nei toni del verde, giallo oro e azzurro. Ogni pennellata racconta la tradizione e la vivacità dell’isola, rendendo ogni pezzo unico e irripetibile.
La Storia e l’Origine del Bummulu Malandrino in Ceramica di Caltgirone
Il Bummulu Malandrino nasce in Sicilia, nel cuore di Caltagirone, come antico recipiente per l’acqua e il vino. Il suo nome “malandrino” deriva dalla sua particolare funzione: è una brocca ingegnosa, dotata di un sistema che permette di versare il liquido senza svelare il punto da cui è stato riempito.
Una tradizione che si perde nei secoli e che stupisce ancora oggi per la sua originalità.
Come si Riempie
Il segreto del Bummulu sta nella sua struttura interna.
Non ha un’apertura visibile: si riempie capovolgendolo e immergendolo nel liquido (generalmente acqua o vino). Grazie a un piccolo foro nascosto nella base, il liquido entra all’interno e resta sigillato, pronto per essere versato dal beccuccio superiore.
Il contenuto, grazie alla particolare forma, si mantiene fresco più a lungo, anche nelle giornate più calde.
Utilizzo e Funzione
Perfetto come brocca per servire acqua o vino in tavola, il Bummulu Malandrino è anche un prezioso oggetto decorativo, capace di donare fascino e autenticità a qualsiasi ambiente.
La sua forma elegante e i colori vivaci lo rendono ideale per cucine, salotti, terrazze o ambienti rustici, evocando tutto il calore e la bellezza della Sicilia.
Il Bummulo Malandrino in Ceramica di Caltagirone: Un'ottima Idea Regalo!
Regalare un Bummulu Malandrino significa donare un pezzo di storia e tradizione siciliana.
Un pensiero raffinato e originale per chi ama l’artigianato autentico, perfetto per matrimoni, anniversari, inaugurazioni o collezionisti di ceramica d’arte.
Ogni pezzo è accompagnato da Firma a Fuoco e Certificato di Garanzia, simboli della sua autenticità e del valore artistico.
Disponibile nei formati:
-
Grande – 750 ml
-
Medio – 500 ml
-
Piccolo – 250 ml
Cottura 950° - Firma a Fuoco e Certificato di Garanzia.








