Antipastiera Cena Fredda in Ceramica di Caltagirone - Vari Modelli
Antipastiera Cena Fredda in Ceramica di Caltagirone - Vari Modelli
1 disponibile/i
Consegna in 2-5 giorni lavorativi
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Condividi
Rendi unica la tua tavola con l'eleganza ed il calore tradizionale della Sicilia grazie alle antipastiere in ceramica artistica firmate La Marchesa Caltagirone, interamente realizzate e decorate a mano in ceramica di Caltagirone. Queste splendide composizioni modulari sono il perfetto equilibrio tra arte, funzionalità e raffinatezza.
Ideale per aperitivi in famiglia o con amici, eventi e cene speciali e per decorare la tavola con gusto e originalità come solo un'antipastiera cena fredda in ceramica di Caltagirone può fare.
adatto anche come regalo di pregio per matrimoni, anniversari o ricorrenze
Stili disponibili:
ORNATO: Classico decoro Ornato Barocco calatino, fondo bianco riccamente decorato con motivi floreali e volute dorate. Ogni ciotola riporta sul bordo superiore la tradizionale treccia calatina.
BLU FIORI: Eleganza Fiorita, base blu con delicati decori floreali assortiti e dettagli in blu e arancione.
BLU FRUTTA: Tradizione Mediterranea, elementi stilizzati e floreali su sfondo blu e bianco con colori molto brillanti e vivaci arricchiti da tipici frutti siciliani come il limone ed il melograno
Caratteristiche principali
Materiale: Ceramica di alta qualità, resistente e durevole
Decorazione: Dipinta a mano secondo l’antica tradizione ceramica di Caltagirone, patrimonio culturale riconosciuto a livello internazionale, con i tipici e vivaci colori blu, giallo e verde
Composizione modulare: Ogni antipastiera è composta da ben 7 scomparti removibili, perfettamente incastonati nella base centrale, ideali per servire antipasti, finger food, aperitivi, dolci o frutta
Dimensioni: Vassoio cm 44×32,5. Composto da 1 vassoio e 7 ciotoline.
Ogni pezzo è unico: piccole variazioni nelle decorazioni sono garanzia di autenticità e testimonianza del lavoro manuale dei maestri ceramisti di Caltagirone.
Cottura a 950°. Smalto simil cristallo adatto per alimenti. Firma a fuoco e certificato di garanzia.
Su richiesta possibilità di realizzare varie misure e decorazioni.
Scopri tutti i nostri prodotti della nostra sezione cucina!
Come pulire una Antipastiera Cena Fredda in Ceramica di Caltagirone:
Non c’è proprio da uscire pazzi. Se un oggetto in ceramica dovesse macchiarsi, per togliere una macchia dalla Ceramica di Caltagirone basta del detersivo per piatti e una spugna. Si, il detersivo per piatti è il modo migliore per togliere le macchie dalla ceramica. Meglio ancora se agiamo subito sulla macchia.
Se ci pensi, i piatti che usi giornalmente sono fatti proprio di ceramica o porcellana (la stessa natura della ceramica). Li laviamo così da secoli, questo perché è il metodo più facile ed efficace. La ceramica smaltata è resistente sia all’azione chimica del sapone che all’azione abrasiva della spugnetta.
Piatti e vassoi in ceramica di Caltagirone possono essere usati a contatto con l’alimenti se lo smalto è adatto all’uso con gli alimenti (negli articoli sul nostro sito è indicato il tipo di smalto). Possono essere poi lavati a mano con il sapone per piatti.
La Ceramica di Caltagirone può essere lavata in lavastoviglie? Purtroppo non è consigliabile mettere la ceramica di Caltagirone in lavastoviglie. La lavastoviglie potrebbe creare col tempo micro-crepe nello smalto e pian piano creparlo sempre di più. Inoltre sbattendo uno con l’altro i piatti potrebbero scheggiarsi molto facilmente.

















