Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 7

La Marchesa Ceramiche di Caltagirone

Uova Decorate Madreperla in Ceramica di Caltagirone - Vari Modelli

Uova Decorate Madreperla in Ceramica di Caltagirone - Vari Modelli

Prezzo di listino €88,00
Prezzo di listino Prezzo scontato €88,00
In Offerta! Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Modello

1 disponibile/i

Le Uova decorate Madreperla in Ceramica di Caltagirone sono autentici capolavori d’arte, realizzati e dipinti a mano secondo la secolare tradizione siciliana. Ogni pezzo è impreziosito da una raffinata finitura madreperlacea, che dona una luminosità cangiante e un tocco di eleganza senza tempo.

Disponibili in due dimensioni, le uova presentano decorazioni ricercate e dettagli unici:

• Modello 18 cm (diametro 13 cm):

• Decoro Archi

• Decoro 600 Blu e Verde

• Decoro Ornato con Margherite

• Modello 13 cm (diametro 10 cm):

• Decoro Triangoli

• Decoro Archi

• Decoro 600 Blu e Verde

Questi splendidi manufatti sono perfetti per impreziosire ambienti eleganti, come centrotavola raffinati o elementi decorativi per salotti e ingressi. Ideali anche come idee regalo di pregio, uniscono la tradizione dell’arte ceramica calatina a un design sofisticato, capace di valorizzare ogni spazio con il suo fascino senza tempo.

Cottura 950° - Firma a Fuoco e Certificato di Garanzia.

Uova decorate Madreperla di Caltagirone, la tradizione di decorare le uova si presta all'argilla

Le Uova in ceramica di Caltagirone sono il frutto di un'antica tradizione calatina. A La Marchesa le uova decorate, per fortuna, sono disponibili tutto l'anno e si possono apprezzare per i loro raffinati decori ispirati agli stili siciliani. A prescindere dal periodo dell'anno sono sempre bellissime opere d'artigianato che esaltano la bravura dei nostri artigiani.

La decorazione delle uova è una pratica molto antica, un po' perché offrono una superficie perfettamente liscia e spesso omogenea su cui poter dipingere ma anche perché teoricamente i gusci d'uovo sono prodotti di scarto diffusissimi, quindi sono facili da reperire. Da molto tempo è usato come dono nel periodo primaverile e di pasqua, o alla nascita. Nel tempo, si è diffusa soprattuto nel centro e nell'est Europa, ma anche in tutta Europa. In Italia è usanza che in primavera, per pasqua, i bambini decorino le uova con tanti colori. Da questo gli artigiani calatini hanno tratto l'idea di ricreare delle uova con l'argilla e decorarli con i bellissimi colori e le decorazioni tipiche dell'arte ceramica di Caltagirone, non più solo semplicemente decorazioni da usare per un breve periodo.

CuriositĂ  e origine delle Uova decorate

Prima che le uova fossero in cioccolato, si usa semplicemente decorarle con colori e decori semplici. GiĂ  i persiani, gli egizi, greci e cinesi usavano regalarsi uova semplici o piĂą o meno decorate all'inizio della primavera. Questa usanza fu impropriamente assorbita dai cristiani e giĂ  durante il medioevo lo scambio di uova decorate era diventato una tradizione in tutta Europa.

 

Visualizza dettagli completi