Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 9

La Marchesa Ceramiche di Caltagirone

Umidificatore termosifone Decorato in Ceramica di Caltagirone 20cm

Umidificatore termosifone Decorato in Ceramica di Caltagirone 20cm

Prezzo di listino €29,90
Prezzo di listino Prezzo scontato €29,90
In Offerta! Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Decoro

4 disponibile/i

Porta l’eleganza e la tradizione siciliana nella tua casa con questo umidificatore per termosifoni, interamente realizzato in ceramica di Caltagirone. Umidificatori per caloriferi dalle linee semplici, eleganti e finemente decorati. Decorato a mano con motivi tipici, ogni pezzo è unic. 

Disponibile in più decori, come il barocco 600 o con la frutta. Il decoro FRUTTA verrà selezionato casualmente al momento della spedizione, garantendo un tocco di sorpresa.

Caratteristiche del prodotto:

  • Materiale: Ceramica di Caltagirone dipinta a mano
  • Dimensioni: Altezza: 20 cm, Larghezza: 8,5 cm, Profondità: 4 cm
  • Utilizzo: Da appendere al termosifone per regolare l’umidità nell’ambiente, con un tocco di stile.

Ideale per chi cerca un oggetto funzionale e artistico, perfetto anche come regalo!

Cottura 950° | Firma a Fuoco e Certificato di Garanzia

Come pulire questo umidificatore termosifone in Ceramica di Caltagirone:

Non c’è proprio da uscire pazzi. Se un oggetto in ceramica dovesse macchiarsi, per togliere una macchia dalla Ceramica di Caltagirone basta del detersivo per piatti e una spugna. Si, il detersivo per piatti è il modo migliore per togliere le macchie dalla ceramica. Meglio ancora se agiamo subito sulla macchia.

Se ci pensi, i piatti che usi giornalmente sono fatti proprio di ceramica o porcellana (la stessa natura della ceramica). Li laviamo così da secoli, questo perché è il metodo più facile ed efficace. La ceramica smaltata è resistente sia all’azione chimica del sapone che all’azione abrasiva della spugnetta.

Piatti e vassoi in ceramica di Caltagirone possono essere usati a contatto con l’alimenti se lo smalto è adatto all’uso con gli alimenti (negli articoli sul nostro sito è indicato il tipo di smalto). Possono essere poi lavati a mano con il sapone per piatti.

In caso di incrostazioni interne dovute all'evaporazione dell'acqua basterà sciacquare regolarmente sotto acqua corrente, i caso di tracce più ostinate potrebbe essere necessario strofinare l'interno con una comune paglietta da cucina.

Visualizza dettagli completi