La Marchesa Ceramiche di Caltagirone
Tagliere rotondo decorato in Ceramica di Caltagirone - Varie Misure
Tagliere rotondo decorato in Ceramica di Caltagirone - Varie Misure
Condividi
Questo tagliere rotondo in Ceramica di Caltagirone rappresenta l’unione perfetta tra arte e funzionalità . Realizzato e decorato a mano, ogni pezzo è unico e racchiude l’essenza della tradizione siciliana, rendendo la tua tavola un’opera d’arte.
Caratteristiche:
• Diametro 30 cm: Ideale per servire antipasti, formaggi o come elegante centro tavola.
• Diametro 20 cm: Perfetto per presentare frutta, dolci o per un tocco decorativo raffinato.
Decorazioni Uniche e Variabili:
Ogni tagliere presenta motivi geometrici e floreali vivaci, arricchiti da dettagli tipici siciliani come cactus, fiori e mosaici ispirati alle antiche maioliche. Le tonalitĂ accese di rosso, verde, blu e giallo evocano la calda atmosfera mediterranea.
Essendo realizzati interamente a mano, le decorazioni possono variare leggermente da un pezzo all’altro, aggiungendo autenticità e fascino ad ogni tagliere.
Made in Italy:
Questi taglieri sono molto più di semplici accessori da cucina: sono vere e proprie opere d’arte, espressione dell’artigianato di Caltagirone, perfetti per chi desidera portare in tavola la bellezza della tradizione siciliana. Ideali anche come idea regalo di grande valore.
Come pulire un tagliere rotondo in Ceramica di Caltagirone:
Non c’è proprio da uscire pazzi. Se un oggetto in ceramica dovesse macchiarsi, per togliere una macchia dalla Ceramica di Caltagirone basta del detersivo per piatti e una spugna. Si, il detersivo per piatti è il modo migliore per togliere le macchie dalla ceramica. Meglio ancora se agiamo subito sulla macchia.
Se ci pensi, i piatti che usi giornalmente sono fatti proprio di ceramica o porcellana (la stessa natura della ceramica). Li laviamo così da secoli, questo perché è il metodo più facile ed efficace. La ceramica smaltata è resistente sia all’azione chimica del sapone che all’azione abrasiva della spugnetta.
Piatti e vassoi in ceramica di Caltagirone possono essere usati a contatto con l’alimenti se lo smalto è adatto all’uso con gli alimenti (negli articoli sul nostro sito è indicato il tipo di smalto). Possono essere poi lavati a mano con il sapone per piatti.
La Ceramica di Caltagirone può essere lavata in lavastoviglie? Purtroppo non è consigliabile mettere la ceramica di Caltagirone in lavastoviglie. La lavastoviglie potrebbe creare col tempo micro-crepe nello smalto e pian piano creparlo sempre di più. Inoltre sbattendo uno con l’altro i piatti potrebbero scheggiarsi molto facilmente.