La Marchesa Ceramiche di Caltagirone
Profumatore ambiente Pigna Siciliana Ceramica di Caltagirone Madreperla 11cm
Profumatore ambiente Pigna Siciliana Ceramica di Caltagirone Madreperla 11cm
Condividi
Profumatore per ambienti con bastoncini a forma di Pigna in Ceramica di Caltagirone Artigianale, interamente realizzato e colorato a mano. Ogni chicco è stato realizzato e applicato a mano.
Profumatore ambiente perfetto sia come pensierino che come idea bomboniera in Ceramica di Caltagirone per matrimoni, compleanni, battesimi, nascite o per fare dei caratteristici regali di lavoro in ceramica di Caltagirone.
Tutti i profumatori sono rifiniti con smalto lucido in vera madreperla applicata in terza cottura, che dona un raffinato effetto perlaceo, colorati a pennello con smalti di alta qualità. All'interno possono essere inserite le fragranze preferite.
L'altezza delle pigne è di circa 11cm, i bastoncini, che possono avere una lunghezza fra i 24 e i 30cm, sono inclusi nel prezzo.
Cottura 950° e 720°. Firma a fuoco e certificato di garanzia.
Su richiesta possibilità di realizzarle in varie misure, colorazioni o unica tinta e decorazioni.
Dai un’occhiata a tutte le Pigne disponibili sul nostro sito
Pigne Siciliane: un’opera diffusa in tutta la Sicilia
Più di ogni altra cosa, le Pigne Siciliane sono diffuse nella nostra isola. Non c’è zona in cui non vengano usate per augurare fortuna a novelli sposi, esprimere autorità e spiritualità mettendole sugli stipiti dei cancelli di ville e giardini. Le Pigne siciliane sono l’emblema delle maestranze calatine, il vanto dell’arte ceramica tradizione. L’uso delle pigne in Sicilia si perde nella notte dei tempi e si distinguono da qualsiasi altro tipo di pigna decorativa per il metodo con cui sono fatte!
I nostri artigiani fanno ogni pigna al tornio, a mano sia per le più grandi che per le più piccole. Vengono formati il cono, che forma il corpo principale della pigna, e la base. Dopo una prima veloce asciugatura vengono applicati i chicchi al cono della pigna. Questo lavoro viene fatto a mano, un chicco alla volta. Dopo aver formato un rotolino di argilla, l’artigiano usando solo due dita applica con un solo movimento il chicco. Grazie all’uso dei polpastrelli da la forma tipica che imita, alla perfezione, i chicchi della pigna vera.
Apprezza al meglio l'arte siciliana come "profumatore per ambiente in ceramica di caltagirone":
L'arte siciliana, con un focus particolare sulla rinomata ceramica di Caltagirone, rappresenta un patrimonio unico che mescola maestria artigianale e tradizione. Le ceramiche di Caltagirone, con i loro vivaci colori e intricati disegni ispirati alla flora e fauna locali, incarnano la creatività e l'eleganza distintiva dell'isola.
Da secoli, gli artigiani di Caltagirone tramandano abilmente le tecniche antiche, producendo autentiche opere d'arte che decorano non solo le case locali, ma anche spazi pubblici e luoghi di culto. Scoprire l'arte della ceramica di Caltagirone significa immergersi in una storia di passione e dedizione, dove ogni pezzo riflette l'amore per la tradizione e la bellezza intrinseca della Sicilia.
Aggiungi un tocco di autentico artigianato siciliano alla tua vita con queste affascinanti creazioni che celebrano la ricca eredità culturale dell'isola.