Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

FINE SERIE - Portavaso Pigna in Ceramica di Caltagirone Artigianale Ø15cm - Vari Colori

FINE SERIE - Portavaso Pigna in Ceramica di Caltagirone Artigianale Ø15cm - Vari Colori

Prezzo di listino €48,00
Prezzo di listino €58,00 Prezzo scontato €48,00
In Offerta! Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Colore

1 disponibile/i

Consegna in 2-5 giorni lavorativi

Portavaso Pigna Siciliana in Ceramica di Caltagirone interamente realizzato a mano al tornio. Decorato a mano ed impreziosito da smalto lucido in simil Cristallo. Ogni chicco è stato realizzato e applicato a mano. Colore esterno applicato a pennello.

Disponibile in vari colori. La linea semplice esalta la maestria dei nostro artigiani nel riprodurre i chicchi di pigna. Può essere utilizzato come porta vaso ma anche come vaso se fatto il foro alla base.

Altezza 11cm. Diametro esterno 15cm, diametro interno 10cm.
Cottura 950°. Firma a fuoco e certificato di garanzia.

Su richiesta possibilità di realizzarle in varie misure, colorazioni o unica tinta e decorazioni.

Come si riempie correttamente un vaso?

Per riempire il portavaso in Ceramica di Caltagirone metti un po’ di argilla o sassi sul fondo della fioriera, posiziona quindi la pianta in modo che la parte alta del terreno arrivi appena sotto al bordo interno del vaso; quindi riempi di terra, avendo cura di non creare sacche di aria, e di mantenere la pianta alla stessa identica profondità a cui si trovava nel vaso del vivaio.

Con il palmo della mano, compatta bene la terra, e aggiungine altra se necessario; quindi annaffia, e se noti che il terriccio si abbassa molto, mettine ancora un poco. Il terriccio di solito contiene già dell’ammendante e del fertilizzante, quindi potrai attendere qualche settimana prima di spargere sul terreno del fertilizzante granulare a lenta cessione.

Dove posizionare i vasi in Ceramica di Caltagirone?

  • Ripiani: sono perfetti per piante piccole, ma attenzione: all’interno dei ripiani di uno scaffale o libreria potrebbe esserci poca luce, non tutte le piante tropicali sono adatte per questa situazione.
  • Davanzali interni: il davanzale della finestra è un luogo piacevole e luminoso per le piante. Presta attenzione alla direzione in cui è orientata la tua finestra, poiché il lato Sud potrebbe essere troppo caldo o troppo soleggiato; una tenda sottile può aiutare a filtrare la luce solare. In inverno, i davanzali interni esposti a nord possono essere piuttosto freddi, soprattutto se c’è un passaggio di aria dagli infissi: controlla la situazione prima di collocare piante molto sensibili.
  • Mobili, credenze e cassettiere: puoi anche posizionare piante sui tuoi mobili, se sono posizionati in modo che possa arrivare luce diurna dalle finestre.
  • Tavoli e scrivanie: il tavolo del soggiorno, quello della cucina o la scrivania sono superfici adatte per piante in formato mini, come piccoli cactus o altre piante tropicali in miniatura. Per valorizzarle, e poterle spostare rapidamente quando è necessario per pulire o per utilizzare il tavolo, ti conviene raggrupparle su un piccolo vassoio o in un cestino.
  • Cesti e vasi appesi: sfrutta le superfici verticali con portavasi fissati al muro o supporti per appendere cesti nei quali coltivare piante con foglie ricadenti, a ciuffo (es. il clorofito) o con rami penduli (edera, pothos…)
  • Piedistalli e sgabelli: perfetti per molti tipi di piante, hanno anche un ruolo di arredo, ma attenzione, verifica che siano ben stabili e non troppo vicini a un passaggio, per evitare di urtarli e rovesciali o inciampare.
  •  Pavimento: naturalmente, puoi anche posizionare vasi grandi direttamente sul pavimento, meglio ancora se su portavasi a rotelle che ti consentono di spostarli per pulire il pavimento o per portarli vicino alla fonte di luce durante il giorno.

Scopri tutti i porta vaso in ceramica di Caltagirone disponibili sul nostro sito

Visualizza dettagli completi