La Marchesa Ceramiche di Caltagirone
Pigna Siciliana Decorata in Ceramica di Caltagirone 41cm
Pigna Siciliana Decorata in Ceramica di Caltagirone 41cm
1 disponibile/i
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Condividi
Porta l’eleganza e la tradizione della ceramica siciliana nella tua casa con la nostra magnifica Pigna Siciliana, un simbolo di prosperità e buon auspicio. Questa scultura decorativa è realizzata a mano a Caltagirone, rinomata città della ceramica in Sicilia, che da secoli tramanda l’arte della lavorazione della ceramica, creando pezzi unici e ricchi di storia.
Descrizione del Prodotto:
Questa pigna in ceramica, alta ±41 cm, rappresenta un connubio perfetto tra tradizione e design. Ogni dettaglio è stato curato minuziosamente dai maestri artigiani di Caltagirone, rendendo ogni pezzo unico. La pigna è decorata con colori vivaci e smalti lucidi, che aggiungono profondità e brillantezza a ogni singolo “chicco”. Il piedistallo è finemente decorato, impreziosito da motivi ornamentali tipici della tradizione siciliana, che richiamano la bellezza del barocco siciliano.
Varianti Colore Disponibili:
La pigna è disponibile in otto affascinanti colori, pensati per adattarsi a diversi stili di arredamento e gusti:
• Rosso: Intenso e vivace, perfetto per un tocco di colore audace.
• Nero: Elegante e sofisticato, ideale per ambienti moderni o minimalisti.
• Rosa: Delicato e raffinato, per aggiungere un tocco romantico e accogliente.
• Blu Antico: Classico e suggestivo, ricorda le tonalità del mare e della tradizione.
• Fumè: Un colore caldo e naturale, che dona un effetto rustico e autentico.
• Bianco: Sobrio e versatile, perfetto per qualsiasi ambiente e stile.
• Ottanio: Originale e ricercato, ideale per un arredo dal carattere deciso.
• Verde Rame: Rilassante e fresco, perfetto per evocare l’energia della natura.
Perché Scegliere la Pigna Siciliana?
La pigna è molto più di una semplice decorazione: nella cultura siciliana, è simbolo di abbondanza, fertilità e rinnovamento. Si crede che porti fortuna e protezione, rendendola un regalo perfetto per occasioni importanti come matrimoni, inaugurazioni di case o semplicemente per chi desidera aggiungere un pezzo di Sicilia alla propria abitazione.
Fatta a Mano in Italia
Ogni pigna è interamente realizzata a mano, rispettando i processi artigianali tradizionali di Caltagirone. Questo la rende un pezzo esclusivo e autentico, con leggere variazioni che testimoniano la cura e l’amore dei nostri artigiani.
Dettagli Aggiuntivi:
• Altezza: ±41 cm
• Materiale: Ceramica di Caltagirone, Smalto Lucido Simil Cristallo.
Arricchisci il tuo spazio con un simbolo senza tempo e un tocco di eleganza artigianale. Scegli il colore che più ti rappresenta e scopri l’anima della Sicilia attraverso questa meravigliosa Pigna di Caltagirone.
Scopri tutta la nostra categorie sulle Pigne Siciliane!
Un’opera diffusa in tutta la Sicilia
Più di ogni altra cosa, le Pigne Artigianali sono diffuse nella nostra isola. Non c’è zona in cui non vengano usate per augurare fortuna a novelli sposi, esprimere autorità e spiritualità mettendole sugli stipiti dei cancelli di ville e giardini. Le Pigne siciliane sono l’emblema delle maestranze calatine, il vanto dell’arte ceramica tradizione. L’uso delle pigne in Sicilia si perde nella notte dei tempi e si distinguono da qualsiasi altro tipo di pigna decorativa per il metodo con cui sono fatte!
Ogni pigna è fatta al tornio, a mano. Al tornio vengono formati il cono, che forma il corpo principale della pigna, e la base. Dopo una prima veloce asciugatura vengono applicati i chicchi al cono della pigna. Questo lavoro viene fatto a mano, un chicco alla volta. Dopo aver formato un rotolino di argilla, l’artigiano usando solo due dita applica con un solo movimento il chicco. Grazie all’uso dei polpastrelli da la forma tipica che imita, alla perfezione, i chicchi della pigna vera.
Come riconoscere la vera Pigna Artigianale Siciliana?
Quando si parla di pigne è impossibile trovarne due identiche, quando sono artigianali. I chicchi non sono mai uguali fra di loro e sono ben distinti dal corpo della pigna. Spesso nelle pigne fatte con gli stampi, industrialmente, i chicchi sembrano fondersi con il corpo. Nelle vere Pigne Siciliane artigianali possono esserci piccole imperfezioni, come colore più marcato ai lati dei chicchi e piccolissime crepe, tipici della lavorazione artigiane.
Le pigne possono essere colorate sia a pennello che con smalto, per immersione. Le pigne colorate a immersione hanno un colore più uniforme. Ma in ogni caso è quasi impossibile riuscire riprodurre lo stesso colore esatto in più pigne, soprattutto quando sono fatte in momenti e con paste d’argilla differenti.
Per noi, tutto questo rende le nostre Pigne Siciliane Artigianali ancora più belle!

















