La Marchesa Ceramiche di Caltagirone
Lumiere Portacandele in Ceramica di Caltagirone decorate a mano Madreperla - Varie
Lumiere Portacandele in Ceramica di Caltagirone decorate a mano Madreperla - Varie
Condividi
Coppie di Lumiere Tradizionali o Portacandele in Ceramica di Caltagirone. In passato fungevano da lucerne ad olio, utilizzate come lumiere nelle ville Patrizie nelle famiglie dei nobili siciliani, durante il 1800 erano considerati come gingilli da sfoggiare per le famiglie più facoltose in tutta Europa, diventando una vera e propria moda.
Dettagli e decori sono interamente realizzati e decorati a mano. Alcune di queste lumiere in ceramica sono impreziosite con dello smalto lucido in vera madreperla.
Gli abiti e gli accessori sono tutti decorati con tradizionali decori siciliani in stile barocco. Gli uomini reggono un libro fra le mani, nell'atto di leggerlo. Su le braccia invece un bastone e un ombrello. Le donna portano una un'ombrellino colorato o un piccolo "bummulu" decorato.
Affascinanti e suggestive, queste lumiere possono essere utilizzate come portacandele incantevoli in varie stanze della tua casa. Posizionale su un tavolo da pranzo per creare un'atmosfera avvolgente durante le cene speciali o su una mensola per aggiungere un tocco di fascino artistico.
Aggiungi un accento artistico e unico alla tua casa con questa coppia di portacandele in ceramica di Caltagirone che trasmette la bellezza e la tradizione di Caltagirone in ogni dettaglio."
Misure
Piccole: Altezza cm 19, diametro base donna circa cm 11, uomo cm 9.
Grandi:Altezza cm 29, diametro base donna circa cm 14, uomo cm 12.
Cottura a 950°. Firma a fuoco e certificato di garanzia.
Su richiesta possibilità di realizzarle in diversi colori e smalti o unica tinta.
Dove posizionare una coppia di Lumiere in Ceramica di Caltagirone:
Scegliere un posto dove posizionare le Lumiere in Ceramica dentro casa può metterti in confusione, perché potrebbero stare bene praticamente ovunque.
Ma ecco alcuni consigli su dove metterle...
Al cento di una parete attrezzata o di una credenza in salotto o in sala da pranzo, su delle mensole in bella vista, su una consolle all’entrata, su una libreria o in una vetrina. Per chi ha la fortuna di averlo, sulla mensola di un camino. O perché no? Anche sul comò in camera da letto.
Questi meravigliosi oggetti sono un’ottima idea per arredare con stile e gusto anche dei locali commerciali come negozi, ristoranti o studi e sale d’attesa. Sarà perché ci lavorano con le teste ma i parrucchieri ne vanno matti, e in molti saloni di bellezza le Teste di Moro di La Marchesa hanno portato un tocco di classe ed eleganza!
Puoi mettere le teste di moro sia in ambienti moderni che classici o barocchi. Ovunque. C’è solo l’imbarazzo della scelta!