La Marchesa Ceramiche di Caltagirone
Fioriera da esterno in Ceramica di Caltagirone ornato 47cm - Vari Colori
Fioriera da esterno in Ceramica di Caltagirone ornato 47cm - Vari Colori
1 disponibile/i
Impossibile caricare la disponibilitĂ di ritiro
Condividi
Fioriera da esterno porta vaso o porta pianta in ceramica di Caltagirone, interamente realizzata a mano e finemente decorato a mano ed impreziosita da smalto lucido in simil Cristallo. Tradizionale e pregiato decoro Calatino Ornato Barocco con limoni.
PossibilitĂ di scegliere il colore che piĂą si abbina al tuo ambiente; tra cui un verde rame, un blu cobalto e un bordeaux.
Misure esterne: lunghezza 47 cm, larghezza 19 cm, altezza 17 cm.
Misure interne: lunghezza 44 cm, larghezza 15 cm, altezza 15 cm.
Sotto riporta la firma a fuoco La Marchesa Caltagirone ed è accompagnato da un certificato di garanzia. Ottimo come idea regalo.
Rifinito con Smalto lucido in simil cristallo. Ideale sia per ambienti interni che esterni.
Firma a fuoco e certificato di garanzia. Cottura a 950°.
Su richiesta possibilitĂ di realizzare varie misure, colori e decori.
Essendo prodotti interamente artigianali potrebbe capitare che il decoro o il colore potrebbe leggermente cambiare in quanto forma o tonalitĂ .
Fioriera da esterno in ceramica di Caltagirone per rendere unici i tuoi esterni
Le linee semplici e i decori ricercati delle fioriere da esterno in ceramica di Caltagirone sono perfette per creare splendide composizioni con più fioriere sul tuo terrazzo, in giardino, il balcone ma anche per abbellire con gusto il negozio o perché no? Anche una zona giorno interna.
Come riempire correttamene una Fioriera:
Per riempire il portavaso in Ceramica di Caltagirone metti un po’ di argilla o sassi sul fondo della fioriera, posiziona quindi la pianta in modo che la parte alta del terreno arrivi appena sotto al bordo interno del vaso; quindi riempi di terra, avendo cura di non creare sacche di aria, e di mantenere la pianta alla stessa identica profondità a cui si trovava nel vaso del vivaio.
Con il palmo della mano, compatta bene la terra, e aggiungine altra se necessario; quindi annaffia, e se noti che il terriccio si abbassa molto, mettine ancora un poco. Il terriccio di solito contiene già dell’ammendante e del fertilizzante, quindi potrai attendere qualche settimana prima di spargere sul terreno del fertilizzante granulare a lenta cessione.










