La Marchesa Ceramiche di Caltagirone
Ciotola Madreperla in Ceramica di Caltagirone Pigna Multicolore Carretto - Varie Misure
Ciotola Madreperla in Ceramica di Caltagirone Pigna Multicolore Carretto - Varie Misure
1 disponibile/i
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Condividi
Uno dei nostri prodotti più apprezzati per la sua linea semplice ed elegante ma in una versione più colorata ed esclusiva. Lo Svuota tasche Ciotola Madreperla in Ceramica di Caltagirone pigna, interamente realizzato a mano al tornio e decorata a mano. Ogni Chicco della Pigna è stato realizzato, applicato ecolorato a mano.
L'esterno delle ciotole in ceramica è multicolore, che noi definiamo arlecchino. L'interno invece è decorato con vari motivi nello stile dei carretti siciliani, come la ruota del carretto e le raggiere colorate.
Questi Svuotatasche in Ceramica di Caltagirone sono rifiniti con un meraviglioso smalto Madreperla che aggiunge un tocco di eleganza in più al prodotto con il suo effetto perlaceo.
Misure disponibili:
diametro cm 32 - altezza cm 9;
diametro cm 26 - altezza 7,5cm;
diametro cm 21 - altezza 6,5cm
Firma a fuoco e certificato di garanzia. Cottura a 950° e terza cottura 720°.
Su richiesta possibilità di realizzare varie misure, colori e decori.
Vedi tutti i centrotavola in ceramica disponibili sul nostro sito!
Come lavare la ceramica rifinita con la madreperla:
La ceramica rifinita con la madreperla è molto delicata, la finitura madreperlacea è realizzata a paritere da vera madreperla. Consigliamo evitare di farla stare a contatto prolungato con acqua e detergneti che potrebbero rovinare la finitura. Il modo migliore per pulire questo tipo di ceramiche è passare regolarmente un panno umido sullo svuotatasche in ceramica di Caltagirone così da rimuovere la polvere.
Dove posizionare una Ciotola Madreperla in Ceramica di Caltagirone?
Tra i tanti oggetti d’arredamento che popolano la casa, lo svuotatasche è uno di quelli che non manca mai. Di solito lo si trova all’ingresso della casa, su un mobiletto comodo, in modo da poter appoggiare immediatamente chiavi, monetine, occhiali e quanto si ha nelle tasche del giubbino. Si è talmente abituati ad utilizzare lo svuotatasche, ad averlo sotto gli occhi che spesso non si fa a caso alla sua utilità.
Lo svuotatasche infatti come oggetto per arredare l’ingresso, il “biglietto da visita” della nostra casa, il luogo da cui passano tutti i nostri ospiti. Lo si può mettere anche in camera da letto, dove si può usare per appoggiare gli accessori quotidiani, come bracciali, anelli, orecchini, orologi, catenine, gemelli. I più precisi hanno un contenitore per ogni tipo di accessorio.
Un altro luogo dove poterlo inserire è il soggiorno o salotto, un contenitore chic per cioccolatini o caramelle da offrire agli ospiti, oppure da usare come semplice complemento d’arredo. Anche in cucina si può usare volendo, per appoggiare anelli e bracciali mentre si lavano i piatti. Infine si può usare per arredare anche lo studio o il proprio ufficio. Si possono appoggiare chiavi e altri accessori da viaggio, ma anche cancelleria varia, come penne, matite, gomme. Lo svuotatasche serve per conservare l’ordine e non perdere le cose!
Dati i molti utilizzi che si possono fare, lo svuotatasche è perciò anche un’ottima idea regalo. Infatti viene usato spesso come bomboniera, ma anche come semplice dono. Lo stile cambia a seconda dell’evento e dell’occasione.








